MAUSER C-96
Affascinante per la storia e le linee sinuose e romantiche; finissima nella meccanica e nel progetto, per allora futurista, la Mauser C-1896 rappresenta l’inizio della storia delle pistole semiautomatiche ed automatiche che accompagneranno gli eventi bellici del XX secolo.
Biografia lunghissima che potrete trovare in libri ed in rete su una miriade di siti. L’esemplare in foto , prodotta nel 1932 come da punzoni, è risultata poco precisa nonostante la precisissima e potente munizione qual’è la 7,63 mauser.
Canna perfetta, sistema preciso ed accurato, munizione particolarmente penetrante (unica ad attraversare le pareti delle bombole del gas,ncosa che neppure il 44 magnum a 25 metri riesce a fare) non hanno permesso a 25 m. su bersaglio pl di avere rosate più strette dell’ 8\9, probabilmente ostacolate dall’inclinazione sfortunata dell’impugnatura.
La Mauser C-96 , immancabile per ogni appassionato e collezionista, ha raggiunto prezzi alti; ma non dimentichiamo che se fosse costruita oggi, per finezza, esperienza ed accuratezza delle lavorazioni raggiungerebbe prezzi elevatissimi.
(copia in ottone datata 1914, prova che già allora era un prodotto di moda)
La nostra pagella, quindi, basandosi su rapporto di estetica,meccanica e precisione non può superare il 7.